In questo periodo di emergenza sanitaria, il Consiglio Nazionale del Notariato ha diramato ai notai indicazioni per la gestione degli studi e l’erogazione dei servizi ai cittadini, nel rispetto delle limitazioni imposte per contrastare la diffusione del virus COVID-19. Trattandosi di una situazione in continua evoluzione, il Notariato è in stretto contatto con il Ministero della Giustizia al fine di fornire indicazioni sempre aggiornate.
Per legge gli studi che costituiscono la sede principale del notaio non possono chiudere, in considerazione della funzione pubblica svolta e del loro radicamento al territorio.
Considerata la generale restrizione alla mobilità consentita solo per comprovate situazioni di necessità, esigenze lavorative o per motivi di salute, si invitano i clienti a mettersi in contatto con il Nostro Studio per valutare se l’atto programmato può essere posticipato oppure per segnalarne - tramite richiesta scritta - la necessità o urgenza.
Nei casi in cui sia necessario procedere alla stipula dell’atto notarile occorre inderogabilmente tener conto delle indicazioni previste dai DPCM relative alle “dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro”, pertanto:
Si ricorda che le situazioni vanno valutate caso per caso: è pertanto necessario contattare il Nostro Studio per avere tutte le informazioni e le indicazioni utili.
Lo studio osserva il seguente orario:
da lunedi a venerdì
dalle ore 09:00 alle 13:00
dalle ore 15:00 alle 19:00
Agrivillage, la società è in concordato. Dai sogni milionari a un pugno di polvere La Nuova Venezia
Tempesta d’Amore, anticipazioni dal 17 al 23 aprile 2021: Ariane viene smascherata SuperGuidaTV
Si cercano finanziamenti per digitalizzare l'antico Archivio Notarile di Chiavari Radio Aldebaran